Camfil viene fondata a Trosa, in Svezia, come joint venture con Cambridge Filter Corporation negli Stati Uniti.
Camfil si trasferisce in un nuovo stabilimento a Trosa, in Svezia.
Viene fondata una filiale in Svizzera.
Camfil diventa la prima azienda di filtrazione dell'aria in Europa a investire in un proprio banco di prova.
A Trosa viene costruito uno stabilimento produttivo per filtri a tasche morbide.
La famiglia Larson acquisisce le quote di Cambridge, ottenendo la piena proprietà di Camfil.
Gösta Larson si ritira dalla carica di CEO e passa il testimone a suo figlio, Jan Eric Larson.
Camfil acquisisce Sofiltra in Francia da Saint Gobain. Il numero di dipendenti passa da 600 a 1000 e il fatturato aumenta da 400 a 750 MSEK, raddoppiando così le dimensioni di Camfil.
Camfil prende parte alla riuscita missione Pathfinder su Marte.
Camfil conta 12 siti produttivi, 26 filiali e 41 agenti in 54 paesi—una strategia efficace con una crescita economica continua.
Camfil acquisisce Farr Company, ampliando la propria presenza globale.
Jan Eric Larson passa il testimone ad Alan O’Connell, che diventa il nuovo CEO di Camfil.
Camfil aumenta il proprio impegno e gli investimenti nell’espansione geografica dell'area Asia/Pacifico.
Camfil intraprende un roadshow in Europa, diffondendo il messaggio "Aria pulita, un diritto di tutti".
Camfil apre un nuovo centro tecnologico a Trosa.
Camfil celebra il suo 50° anniversario.
Camfil acquisisce Handte Group, esperti nella raccolta di olio e nebbie, per espandere il proprio segmento dedicato alla depolverazione.
Camfil rafforza la sua posizione di leader di mercato nella Penisola Iberica attraverso l’acquisizione di Servifiltro.
Mark Simmons diventa CEO.
In risposta alla pandemia di Coronavirus, nasce la mascherina protettiva respiratoria CamProtect. Con il lancio di CamProtect, Camfil dimostra la propria competenza nella filtrazione dell’aria, nello sviluppo e nei test dei prodotti, e conferma il suo impegno per il benessere delle persone.
Camfil prosegue la sua espansione globale e il suo impegno nell'innovazione.